Scambio di buone pratiche per lo sviluppo rurale: una delegazione polacca in visita al GAL Terra Protetta
Il GAL Terra Protetta ha avuto il piacere di accogliere nella giornata di ieri ad Agerola e Pimonte una delegazione di funzionari regionali provenienti dalla Polonia, in visita istituzionale per approfondire le buone pratiche nell’attuazione dei programmi di sostegno allo sviluppo delle aree rurali.
L’incontro si è svolto tra territori accomunati dall’impegno per la valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e produttivo delle zone rurali. La delegazione polacca ha manifestato grande interesse per i modelli di intervento adottati nell’area dei Monti Lattari e della Costiera Amalfitana, con particolare attenzione ai progetti realizzati dal GAL Terra Protetta nel campo dell’agricoltura sostenibile, del turismo rurale e della tutela ambientale.
Durante la giornata, i funzionari hanno visitato alcuni luoghi simbolo del Comune di Agerola e fatto visita successivamente alla Biblioteca comunale di Pimonte dove sono stati accolti dagli amministratori locali.
La visita è proseguita con un incontro tecnico presso la sede del GAL Terra Protetta di Agerola, dove sono stati illustrati gli strumenti operativi utilizzati dal GAL, i criteri di selezione dei progetti e i risultati raggiunti nella programmazione 2014–2022, nonché le prospettive della nuova programmazione LEADER 2023–2027.
L’esperienza ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto e di crescita reciproca, rafforzando la dimensione europea della cooperazione territoriale e confermando il ruolo strategico dei GAL nel promuovere uno sviluppo rurale inclusivo e sostenibile.









